Utile per tutti: come TIER-Dott sta trasformando la mobilità urbana

4 days ago

Come TIER-Dott sta trasformando la mobilità urbana

 

Mentre le città di tutta Europa e del Medio Oriente continuano a lavorare per raggiungere i propri obiettivi di mobilità sostenibile, TIER-Dott è orgogliosa di essere un partner responsabile che contribuisce in modo concreto a questo cambiamento. Solo nel 2024 abbiamo realizzato oltre 100 milioni di corse, contribuendo a trasformare le abitudini di spostamento e riducendo la dipendenza dall’auto privata.

Abbiamo recentemente condotto un’indagine su 8.468 utenti in 23 città di 10 Paesi, per capire come viene utilizzato il nostro servizio: i risultati sono raccolti nel nostro Usage Report 2024. Ecco alcuni dei principali dati emersi, che mostrano come ogni corsa possa generare un impatto positivo nelle comunità in cui operiamo.

Promuovere uno stile di vita meno dipendente dall’auto

Il nostro servizio rende più semplice combinare trasporto pubblico, bicicletta e monopattino, riducendo l’uso dell’auto. Secondo l’indagine:

  • Il 58% degli utenti che prima si spostavano in auto, taxi o tramite servizi di ride-hailing ha ridotto l’utilizzo di questi mezzi.
  • Solo nel 2024, grazie al miglioramento dell’accessibilità per l’“ultimo miglio”, stimiamo di aver generato circa 6,5 milioni di corse aggiuntive con i mezzi pubblici.
  • Il 31% degli utenti in bici, e il 18% degli utenti complessivi, dichiara di pedalare più frequentemente.

 

Questo cambiamento è reso possibile grazie a soluzioni tariffarie accessibili come gli abbonamenti Dott Flex e Dott Pro, all’integrazione con le app MaaS locali e a una flotta multimodale pensata per rispondere a diverse esigenze di mobilità e tipologie di spostamento.

 

Risparmiare tempo e ridurre il traffico

 

Con un servizio affidabile da porta a porta, contribuiamo a rendere gli spostamenti più veloci e a ridurre la congestione:

  • Il 74% degli utenti sceglie TIER-Dott per risparmiare tempo, il 41% per semplificare i propri spostamenti.
  • Stimiamo che nel 2024 siano stati sostituiti 40,5 milioni di chilometri percorsi in auto, generando un risparmio per la collettività superiore a 17 milioni di euro.

 

Più persone in bici e monopattino significa anche meno affollamento sui mezzi pubblici nelle ore di punta, rendendoli così più attrattivi anche per chi oggi si sposta in auto.

A beneficio della salute, delle persone e delle città

 

Viaggiare all’aperto in modo piacevole e ridurre il traffico privato significa anche contribuire a una popolazione più felice e in salute:

  • Il 29% degli utenti si sente più felice e rilassato quando utilizza TIER-Dott.
  • Il 21% delle corse sostituisce direttamente uno spostamento in auto, scooter o taxi.
  • Solo nel 2024, il nostro servizio ha evitato l’emissione di oltre 4.000 tonnellate di CO₂, contribuendo a migliorare la qualità dell’aria.

 

Meno traffico privato significa anche meno inquinamento da particolato e, di conseguenza, benefici diretti per la salute respiratoria nelle città.

Oltre la mobilità: il nostro impegno per lo sviluppo locale

 

Il nostro approccio responsabile va oltre il semplice spostamento:

  • Operiamo in ogni città attraverso team locali e posti di lavoro di qualità.
  • I nostri centri operativi generano valore e investimenti nell’economia locale.
  • Condividiamo i dati con le amministrazioni per supportare la pianificazione urbana e lo sviluppo delle infrastrutture.

Guardando al 2025, siamo entusiasti di continuare a collaborare con le città per costruire un servizio utile a tutti. Il nostro obiettivo è accelerare il cambiamento positivo, nella mobilità e oltre.

Per approfondire come misuriamo e gestiamo il nostro impatto, consulta il nostro ultimo Sustainability Report.

SALTA A BORDO!

app phone image