Dott premia la città metropolitana di Torino: raggiunto il traguardo di 5 milioni di viaggi sostenibili

 


Il Founder Maxim Romain consegna al capoluogo della città metropolitana una targa celebrativa dell’importante risultato ottenuto dall’azienda che ha contribuito alla riduzione delle emissioni di 1.400 tonnellate di CO2 dal 2019.

 

Torino, 4 aprile 2025 – La micromobilità sostenibile a Torino e dintorni raggiunge un traguardo significativo: Dott, azienda leader nel settore, celebra i 5 milioni di viaggi green effettuati nei 5 comuni serviti. Per l’occasione, il Fondatore di Dott, Maxim Romain, ha consegnato una targa celebrativa all’Assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, riconoscendo l’area metropolitana di Torino come un modello di riferimento per la sharing mobility.

 

Torino è stata la prima città italiana in cui Dott ha avviato il proprio servizio nel 2019 e oggi si conferma uno dei mercati più rilevanti per l’azienda a livello nazionale ed europeo. Dal lancio, residenti e visitatori hanno percorso complessivamente 12 milioni di chilometri, evitando l’emissione di circa 1.400 tonnellate di CO2 rispetto all’uso dell’auto privata. Solo nell’ultimo anno, i noleggi sono cresciuti del 21%, con un incremento nella durata media dei viaggi, che oggi si attestano a 3,4 km e oltre 14 minuti per corsa. Questi valori sono superiori alla media del settore, proprio grazie al fatto che Dott opera in un’area estesa su cinque Comuni. A dimostrazione di come la micromobilità di Dott sia entrata a far parte della quotidianità cittadina, oltre il 51% dei viaggi viene effettuato tramite abbonamenti, una scelta che permette agli utenti di risparmiare e di integrare monopattini e biciclette elettriche nei propri spostamenti abituali.

 “Torino rappresenta per noi un mercato chiave e un esempio virtuoso di come la micromobilità possa diventare parte integrante del tessuto urbano. Nel tempo abbiamo investito molto per rendere il nostro servizio sempre più efficiente, sicuro e accessibile, allargando il servizio ai comuni confinanti e migliorando costantemente l’esperienza degli utenti. Vediamo una crescita continua dell’interesse e dell’adozione della micromobilità, segno che sempre più persone scelgono soluzioni sostenibili per i loro spostamenti quotidiani. Continueremo a investire in personale, tecnologia e qualità del servizio per supportare questa trasformazione, orgogliosi di contribuire alla mobilità torinese e al suo sviluppo in chiave sostenibile.” – ha dichiarato Maxim Romain, Fondatore di Dott.

 Oltre all’espansione dell’area operativa, che oggi copre 116 km² e serve oltre un milione di abitanti tra Torino, Collegno, Moncalieri, Nichelino e Rivoli, Dott ha avviato importanti collaborazioni con realtà locali, tra cui l’Università di Torino, la sezione locale di UICI e il Club Monopattini Torino,  con cui in questi anni ha promosso iniziative di sensibilizzazione per l’uso responsabile della micromobilità. Tra gli ultimi investimenti, lo scorso novembre l’azienda ha introdotto 500 biciclette a pedalata assistita, che si sono aggiunte alla flotta esistente di 1.500 monopattini già presenti a Torino e nei comuni limitrofi, ampliando ulteriormente l’accessibilità alla mobilità condivisa.

 Dott non investe solo in mezzi e tecnologie, ma anche nelle persone. L’azienda ha, infatti, incrementato il personale, che oggi conta 25 addetti, garantendo 10 turni giornalieri dedicati al riordino dei mezzi e un servizio di pronto intervento capace di risolvere eventuali segnalazioni entro 1 ora, così da rendere sempre disponibile all’utenza almeno il 95% della flotta totale. L’approccio distintivo di Dott alla gestione della micromobilità si basa sulla scelta di non affidarsi alla gig economy: manutenzione e logistica sono gestite internamente da tecnici altamente qualificati, con una profonda conoscenza del servizio e delle esigenze della città. Questo modello consente di mantenere elevati standard di sicurezza e affidabilità, oltre a creare opportunità di lavoro stabile e specializzato.

 Dott si conferma così un partner strategico per la mobilità sostenibile a Torino, con un impegno costante verso l’innovazione e la qualità del servizio. La crescita dei numeri e la fidelizzazione degli utenti dimostrano che la micromobilità è ormai una componente essenziale degli spostamenti urbani, contribuendo alla costruzione di una città più vivibile, moderna e sostenibile.

 

 

Su Dott

TIER-Dott è il leader europeo della micromobilità condivisa. Nata dalla fusione tra gli operatori TIER e Dott nel marzo 2024, l’azienda ha scelto di proseguire sotto il nome di Dott, integrando tutti i veicoli nell’app Dott. Con la missione di trasformare la mobilità in modo sostenibile, il team è guidato dal CEO Henri Moissinac e dal Presidente Maxim Romain. TIER-Dott promuove spostamenti ecologici, contribuendo a ridurre il traffico e l’inquinamento nelle città e a diminuire la dipendenza dalle automobili. Con oltre 250.000 veicoli condivisi in più di 400 città in 21 Paesi in Europa e Medio Oriente, i suoi 10 milioni di utenti hanno già effettuato oltre 400 milioni di viaggi. Per maggiori informazioni, visita www.ridedott.com.