Rapporto MMfE 2024: il rischio di infortuni con i monopattini elettrici diminuisce del 29,8%

2 days ago

Pubblicazione dei dati MMfE 2024: i monopattini elettrici sono ora più sicuri delle e-bike, con una riduzione del 29,8% del rischio di infortunio.

La sicurezza è fondamentale per una mobilità sostenibile.

I nuovi dati di Micro-Mobility for Europe (MMfE) mostrano che i rischi di infortunio per gli utenti dei servizi di micromobilità condivisa continuano a diminuire — anche se sempre più persone scelgono questo tipo di trasporto.

Principali risultati del rapporto MMfE 2024:

     

    • Riduzione del 7,9% del rischio di infortunio per milione di chilometri rispetto al 2023
    • Calo del 29,8% dei rischi di infortunio legati ai monopattini elettrici condivisi rispetto al 2021
    • I monopattini elettrici condivisi sono ora più sicuri delle e-bike condivise per chilometro percorso, con
    • 7,1 infortuni per milione di km, contro gli 11,1 delle e-bike

     

    Questi miglioramenti sono il risultato di progressi nella sicurezza dei veicoli, iniziative di sensibilizzazione e miglioramenti infrastrutturali nelle città europee.

    Impegni di Dott per la sicurezza

    In Dott, ci impegniamo a garantire trasparenza nei dati e ad adottare misure di sicurezza proattive. Continuiamo a:

     

    • Utilizzare veicoli dotati di doppio freno, interasse stabile e sistemi di geofencing.
    • Applicare limiti di velocità nelle aree sensibili, comprese le zone pedonali.
    • Effettuare controlli di manutenzione e sicurezza regolari su ogni veicolo.
    • Collaborare con le città per campagne educative sulla guida responsabile.

    “Crediamo che la mobilità condivisa debba essere non solo sostenibile, ma anche sicura — per tutti coloro che vivono la città.“

    – Maxim Romain, Presidente & Co-founder, Dott

     

    Uno sguardo al futuro

     

    Solo nel 2024, i membri di MMfE hanno registrato oltre 312 milioni di viaggi su monopattini elettrici condivisi e 79 milioni su e-bike condivise, per un totale di oltre 800 milioni di chilometri percorsi. Questi spostamenti rappresentano non solo un cambiamento nel modo in cui ci muoviamo, ma anche un impegno collettivo verso città più sicure e pulite.

    Siamo orgogliosi di contribuire a questo slancio — e di continuare a collaborare con altri operatori, amministrazioni e autorità per migliorare ancora.

    Leggi il rapporto completo di Micro-Mobility for Europe qui.



    SALTA A BORDO!

    app phone image