Il nostro approccio unico alla creazione e allo sviluppo dei team, e alla micromobilità ha già rivelato la propria efficacia nel nostro magazzino parigino, che non assiste a ricambi di personale dall'agosto del 2020.
Ousseynou Seck, Assistant Lead Mechanic, durante la partecipazione alla prima sessione del programma ha dichiarato: “La cosa più importante per me è imparare a utilizzare correttamente i software di Dott". Ha poi aggiunto che il programma aiuterà lui e i suoi colleghi a sentirsi "più preparati a svolgere il proprio lavoro in autonomia".
"Ho l'impressione che Dott ci incoraggi a migliorare i nostri strumenti, e che ci fornisca al tempo stesso una piattaforma in cui farlo", chiosa Seck. "È di cruciale importanza avere una mentalità votata alla crescita e lavorare per migliorare le proprie competenze, poiché questo può aprire molte porte, sia nella vita privata che in quella professionale".
Nel frattempo, Marìa Biasutti, City Manager Dott per le sedi di Parigi e Marsiglia, crede che le opportunità di crescita che offriamo ai nostri dipendenti abbia giocato un ruolo importante nel tasso di "ritenzione" dei talenti: "Il programma rispecchia ciò in cui Dott crede e il modo in cui l'azienda opera, e dimostra ancora una volta il valore che diamo alle persone con cui lavoriamo e al nostro modo di collaborare in qualità di team”.